Perchè la zebra

Il dott. Theodore E. Woodward (1914 – 2005), medico e ricercatore statunitense, era solito dire ai suoi studenti:

“Se stai camminando per strada e senti un rumore di zoccoli dietro di te, non voltarti aspettandoti di vedere una zebra. Aspettati un cavallo”.

Nel corso della diagnosi differenziale, gli studenti di Woodward, erano invitati a pensare per prima cosa alle patologie più frequenti e quindi statisticamente più probabili, piuttosto che a quelle meno comuni.

Lo stesso principio viene insegnato ancora oggi agli studenti di medicina e il termine “zebra” è entrato negli anni a far parte sia nel linguaggio medico per indicare una condizione insolita e rara, sia di quello delle persone affette da malattie rara che si definiscono appunto delle zebre.

Ogni zebra ha le sue caratteristiche, per questo non incontrerete mai due zebre con strisce identiche.

***

La Zebrah Rosa” è un marchio registrato presso l’UIBM – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.